Sostituti d'imposta
La Certificazione Unica CU (ex CUD – Certificato Unico Dipendente) è un documento ufficiale che i sostituti d'imposta utilizzano per attestare:
e consente di attestare il regolare pagamento delle ritenute fiscali e previdenziali, in quanto i dati contenuti al suo interno sono funzionali alla compilazione del modello 730, sia ordinario che precompilato. La presentazione della Certificazione Unica è a carico di:
che nell’anno d'imposta hanno versato importi a lavoratori dipendenti e/o a collaboratori esterni. la Certificazione Unica deve essere consegnata al percettore delle somme dichiarate, quindi al dipendente e/o collaboratore, utilizzando il modello SINTETICO, trasmessa all'Agenzia delle Entrate in via telematica compilando il modello ORDINARIO.
L'Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del dicembre scorso, ha reso note le novità più rilevanti che riguardano la Certificazione Unica 2024 che sono:
I sostituti d’imposta che non provvederanno all’inoltro obbligatorio della certificazione, oppure vi provvedono in ritardo o in maniera errata, andranno incontro a determinate sanzioni. L’importo delle sanzioni varia se si tratta di CU omessa o di correzione di CU errata.
Fonte: Agenzia delle Entrate
L'ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari:
dalle ore 09,00 alle 13:00
dalle ore 15,00 alle 18:00
Si consiglia ai clienti di prenotare un appuntamento, per evitare tempi di attesa prolungati.
Il sabato si riceve solo previo appuntamento.
Per i servizi offerti presso il nostro ufficio, si accettano pagamenti mediante carta di credito e bancomat. Accettiamo tutte le principali carte di credito.
.