Modello 730
Lo Studio è in grado di offrirti consulenza e assistenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730. Puoi utilizzare le seguenti modalità per la compilazione:
Lo Studio si avvale di una piattaforma informatica per la compilazione del modello 730 online in maniera semplice e pratica, mettendo a disposizione del contribuente uno SPORTELLO VIRTUALE con un operatore dedicato in video-conferenza, che si occuperà di compilare il modello 730;
Solo nei casi in cui non è possibile utilizzare lo SPORTELLO VIRTUALE per la compilazione del modello 730, e solo in questi casi, la compilazione del modello 730 sarà eseguita presso il nostro Studio, ricordando che la prenotazione è obbligatoria per evitare attese inutili, e si dovrà indossare una mascherina di protezione e rispettare la distanza di sicurezza.
Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel 2020 hanno percepito:
Possono presentare il modello 730 anche i contribuenti che hanno percepito redditi nel 2020 ma non hanno un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio per la dichiarazione del 2020.
In presenza di determinati redditi che non vanno indicati nel modello 730 ma con il modello Redditi Persone i contribuenti possono continuare a presentare il modello 730 aggiungendo alcuni quadri del modello Redditi PF. Si tratta dei redditi da indicare nei quadri RM, RT, RW.
La regola generale che stabilisce chi deve fare il 730 individua anche i cittadini esonerati dalla presentazione del modello, ovvero coloro che non obbligati a tenere le scritture contabili possiedono redditi per i quali è dovuta un’imposta inferiore a €10,33.
Rientrano nelle categorie di esonero:
I termini di trasmissione all'Agenzia delle Entrate del modello 730 e di rilascio della ricevuta di presentazione, sono i seguenti:
Nel caso il modello 730 è stato compilato in modo corretto, ma il contribuente si è accorto di aver dimenticato di indicare degli oneri deducibili o detraibili, c'è la possibilità di:
Nell'eventualità il contribuente si è accorto di aver dimenticato di dichiarare dei redditi oppure ha indicato oneri deducibili o detraibili in misura superiore a quella spettante, deve presentare obbligatoriamente un Modello Redditi e pagare direttamente le somme dovute, compresa la differenza rispetto all'importo del credito risultante dal modello 730, che verrà comunque rimborsato dal sostituto d'imposta.
Nel caso di rimborso
Nella presentazione del modello 730 si deve ricordare:
Elenco dei documenti da presentare in originale e fotocopia.
N.B. - I documenti elencati sono puramente a titolo esemplificativo. Si ricorda che la documentazione deve essere presentata in originale e conforme alla normativa vigente per essere portata in detrazione.
L'ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari:
dalle ore 09,00 alle 13:00
dalle ore 15,00 alle 18:00
Si consiglia ai clienti di prenotare un appuntamento, per evitare tempi di attesa prolungati.
Il sabato si riceve solo previo appuntamento.
Per i servizi offerti presso il nostro ufficio, si accettano pagamenti mediante carta di credito e bancomat. Accettiamo tutte le principali carte di credito.
.