La consulenza fiscale e tributaria per le aziende è un servizio professionale altamente specializzato e strategico, volto a supportare le imprese nella gestione di tutte le tematiche fiscali, tributarie e normative, contribuendo a massimizzare l’efficienza fiscale, ridurre i rischi di sanzioni e assicurare la conformità alle leggi vigenti. Questa attività rappresenta un elemento imprescindibile per aziende di ogni dimensione, dal neocostituito startup alle multinazionali operanti su scala internazionale, e si inserisce all’interno di un processo di pianificazione fiscale e di gestione del rischio che mira a ottimizzare le risorse finanziarie e patrimoniali.
Servizi di consulenza fiscale e tributaria:
1. Analisi e pianificazione fiscale approfondita:
- Valutazione della posizione fiscale attuale: analisi dettagliata della situazione contabile, fiscale e patrimoniale dell’azienda, con identificazione di eventuali punti di forza e criticità.
- Ottimizzazione fiscale: individuazione di strumenti, agevolazioni e incentivi fiscali disponibili (come crediti d’imposta, deduzioni, esenzioni), nonché l’utilizzo di regimi fiscali agevolati.
- Pianificazione a breve, medio e lungo termine: sviluppo di strategie di ottimizzazione fiscale che tengano conto delle evoluzioni normative, delle operazioni di investimento e di riorganizzazione aziendale.
- Risk management: analisi dei rischi fiscali e tributari, con predisposizione di piani di compliance e di corretta gestione delle eventuali criticità normative.
- Simulazioni e scenari comparativi: strumenti di modellizzazione per prevedere l’impatto fiscale di operazioni future, fusioni, acquisizioni o riorganizzazioni societarie.
2. Assistenza nella compilazione e presentazione delle dichiarazioni fiscali:
- Redazione accurata delle dichiarazioni: IRES, IRAP, IVA, modello Redditi, modelli Intrastat, dichiarazioni delle ritenute, bilanci fiscali e altri adempimenti.
- Presentazione telematica: gestione delle modalità di invio digitale alle autorità fiscali, assicurando tempestività e correttezza.
- Controllo di coerenza e conformità: verifiche interne per evitare errori o omissioni che possano determinare sanzioni o controlli.
3. Gestione degli adempimenti fiscali:
- Monitoraggio delle scadenze: calendario personalizzato di versamenti, dichiarazioni e adempimenti periodici.
- Versamenti e liquidazioni: assistenza nel calcolo, nella modulistica e nei pagamenti di imposte e contributi.
- Registrazioni contabili e documentazione: supporto nella corretta tenuta dei libri contabili, fatturazione elettronica e conservazione digitale dei documenti.
- Comunicazioni obbligatorie: invio di dichiarazioni e comunicazioni all’Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL e altri enti.
4. Consulenza su operazioni straordinarie:
- Fusione, scissione, conferimenti e trasformazioni: analisi fiscale preventiva e post-operativa, per garantire efficienza e compliance.
- Acquisizioni e cessioni di aziende o rami di azienda: valutazione della fiscalità delle operazioni, inclusa la gestione di eventuali plusvalenze, minusvalenze e agevolazioni.
- Ristrutturazioni societarie: pianificazione di operazioni di reorganization per ottimizzare la struttura fiscale e patrimoniale, con attenzione alle implicazioni di transfer pricing.
- Operazioni di cartolarizzazione e leasing: analisi fiscale per l’utilizzo di strumenti finanziari innovativi.
5. Aggiornamento e monitoraggio normativo:
- Analisi delle novità legislative: studio costante di leggi, decreti, circolari e pronunce di prassi dell’Agenzia delle Entrate.
- Formazione e informativa: sessioni di aggiornamento per il management e il personale aziendale, per garantire la corretta applicazione delle normative.
- Prevenzione di rischi di compliance: predisposizione di procedure e policy interne per mantenere l’azienda aggiornata e conforme.
6. Supporto in fase di verifiche e controlli fiscali:
- Preparazione documentale: raccolta e analisi della documentazione richiesta durante ispezioni, audit e verifiche.
- Assistenza durante le ispezioni: rappresentanza legale e fiscale, gestione dei dialoghi con gli ispettori.
- Difesa in contenzioso: consulenza legale e fiscale per eventuali controversie, con predisposizione di ricorsi e memorie difensive.
Consulenza Aziendale:
Oltre alla sfera fiscale, la consulenza aziendale si focalizza sull’ottimizzazione complessiva delle strategie di gestione dell’impresa:
- Analisi di efficienza operativa: studio dei processi interni, con l’obiettivo di ridurre sprechi, migliorare la qualità e aumentare la produttività.
- Gestione delle risorse umane: consulenza su politiche di incentivazione, formazione e sviluppo del personale.
- Pianificazione finanziaria e controllo di gestione: implementazione di strumenti di budgeting, reporting e analisi di costi e ricavi.
- Strategie di marketing e sviluppo commerciale: piani di crescita, analisi di mercato e posizionamento competitivo.
- Innovazione e digitalizzazione: supporto all’adozione di tecnologie innovative e sistemi di automazione.
Consulenza Societaria
La consulenza societaria comprende una gamma di servizi dedicati a supportare le imprese in ogni fase della loro attività, garantendo conformità legale e ottimizzazione delle strutture societarie. In dettaglio:
- Costituzione e registrazione di società: assistenza legale e fiscale nella scelta della forma societaria più adatta (SRL, SPA, SAS, cooperative, enti non profit).
- Modifiche statutarie e societarie: procedure di aumento o riduzione di capitale, modifiche di statuto, trasferimenti di quote o azioni.
- Operazioni di governance: stesura di patti parasociali, accordi tra soci, regolamenti aziendali.
- Fusioni, scissioni e liquidazioni: pianificazione e gestione delle operazioni di riorganizzazione societaria, garantendo la tutela fiscale e legale.
- Assistenza nelle procedure di scioglimento e liquidazione: gestione delle pratiche di chiusura aziendale, con particolare attenzione agli aspetti fiscali e patrimoniali.
Consulenza per Enti no Profit
La consulenza per enti no profit è un servizio che mira a supportare le organizzazioni non profit nel loro percorso di crescita, sostenibilità e conformità normativa. Di seguito una panoramica dettagliata degli aspetti principali di questa consulenza:
- Costituzione e avvio di associazioni, fondazioni, ONLUS e altre organizzazioni.
- Gestione fiscale e contabile, con attenzione alle agevolazioni e normative specifiche.
- Predisposizione di bilanci, rendiconti e relazioni sociali.
- Consulenza contrattuale con enti pubblici, privati e donatori.